Via Corelli, 150 ang. Via Salesina, 1 - 20134 Milano

Profilatura a freddo dei metalli: cos’è e per quali settori è utile

Profilatura a freddo dei metalli: cos’è e per quali settori è utile

Home » Profilatura a freddo dei metalli: cos’è e per quali settori è utile

La profilatura a freddo è una delle tecniche più versatili ed efficienti per modellare a temperatura ambiente tutti i tipi di metallo. Di cosa si tratta? Quali vantaggi offre e per quali settori si rivela utile? Entriamo subito nel dettaglio.

Di cosa si tratta?

Prima di mostrare le motivazioni che rendono vantaggiosa la scelta della profilatura a freddo, è fondamentale capire in cosa consiste questa tecnica. Durante questa lavorazione il metallo viene posto su un nastro e viene lavorato a freddo da una serie di rulli. Questi ultimi sono programmati per imprimere sul materiale metallico una serie di modifiche come forature, filettature, laminazioni, intagliature e goffrature. Al termine del “percorso”, il metallo avrà la forma, la dimensione e le caratteristiche scelte.

I rulli usati per la profilatura a freddo sono realizzati in acciaio temperato e il loro numero varia in base alle lavorazioni necessarie e alla tipologia di metallo da lavorare.

I vantaggi offerti dalla profilatura a freddo dei metalli

Ora che abbiamo compreso appieno la tecnica, vediamo quali sono i principali vantaggi. Da come viene effettuata la lavorazione, capiamo subito che la profilatura a freddo permette di personalizzare al massimo i pezzi metallici. Pertanto, consente di produrre oggetti particolari in maniera estremamente veloce. Il basso costo e le rapide tempistiche si presentano come altri vantaggi da non sottovalutare.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla possibilità di lavorare in modo molto preciso anche metalli duri come ad esempio l’acciaio inox. Questa è una cosa impossibile per lavorazioni come l’estrusione, principale “rivale” della profilatura a freddo. Quest’ultima permette altresì di lavorare anche lamine dallo spessore di 4-5 millimetri.

Per quali settori è utile adottare la profilatura a freddo?

Questa lavorazione è utilizzata principalmente in due tipologie di industrie: quelle metallurgiche e le industrie metalmeccaniche. Nelle prime viene utilizzata per produrre in grande quantità lamine di spessore variabile. Nelle seconde, invece, la profilatura a freddo è utilissima per personalizzare le lamiere, ottenendo forme e caratteristiche molto particolari.

Questa tecnica per la lavorazione dei metalli risulta fondamentale anche per le industrie che si occupano della produzione di utensili. È ottima altresì per la produzione delle parti meccaniche che compongono gli elettrodomestici e per le industrie che si occupano di realizzare i telai dei veicoli. Sono principalmente questi i settori in cui è fondamentale lavorare con precisione le lamine metalliche, arrivando a donare ad esse determinate forme e specifiche tecniche.

Profilatura a freddo dei metalli: cos'è | Cama Srl

Il nostro servizio di profilatura a freddo dei metalli

Noi di Cama Srl siamo specializzati nell’ambito della profilatura a freddo e proponiamo servizi professionali, precisi, puntuali e altamente qualitativi. Pertanto, se operi nel settore metallurgico, metalmeccanico o nell’ambito della produzione di utensili, parti meccaniche e telai, non esitare a richiedere il nostro supporto. Potremo lavorare lamiere di varie dimensioni e colori e, grazie all’uso di efficienti macchinari per la profilatura a freddo, potremo aiutarti ad ottenere profilati metallici a misura delle tue esigenze. Contattaci al più presto per ottenere maggiori informazioni.

26 Marzo 2021 - Cama srl