Via Corelli, 150 ang. Via Salesina, 1 - 20134 Milano

Come scegliere i sedili dell’auto

Come scegliere i sedili dell’auto

Home » Come scegliere i sedili dell’auto

Non capita spesso di dover cambiare i sedili della propria auto, non è vero? Tuttavia, quando arriva il momento di farlo, è necessario fare una selezione ponderata e attenta. Questo vale per chi vuole rinnovare il proprio mezzo, ma anche per chi si occupa di produzione e/o riparazioni a livello professionale. Con questi presupposti, oggi vogliamo darti alcuni consigli che potranno aiutarti a scegliere i sedili dell’auto.

Una piccola guida alla scelta: i primi passi

Quando si necessita di scegliere i sedili interni per un’automobile, non bisogna lasciare alcun dettaglio al caso. È doveroso non solo trovare un modello della dimensione giusta: si devono valutare anche tanti altri fattori. Tra questi, primo fra tutti, vi è il comfort. Quando si guida bisogna stare seduti in maniera comoda e su una struttura che possa sostenere il corpo e tenere la schiena nella giusta posizione. Pertanto, sarà importante scegliere i sedili dell’auto considerando solo i modelli più comodi ed ergonomici.

Scegliere i sedili dell’auto: il materiale ideale

Per quanto riguarda il materiale di realizzazione, la scelta ideale rimane sempre il tessuto. Questo è un materiale che assicura comodità e facilità di pulizia. Inoltre rappresenta una scelta ottima anche in estate. I sedili in tessuto sono adatti a tutti, anche a chi ha bambini e animali.  Naturalmente sono resistenti ma non troppo e, pertanto, sarà sempre opportuno abbinarli ad un coprisedile.

È una valida soluzione scegliere i sedili dell’auto anche in alcantara. Questo è un materiale di recente introduzione nel settore, che si rivela molto resistente. Assicura freschezza durante i mesi estivi e caldo nel periodo invernale. È leggero e non si scolorisce facilmente, neanche se sottoposto alla prolungata esposizione alla luce solare. L’alcantara viene usato in particolare per i sedili delle auto sportive, ma chiaramente non è vietato selezionare questo materiale per un’auto di diverso tipo.

come scegliere i sedili dell'auto - sportiva

Meglio la pelle o l’ecopelle?

Chi non apprezza il tessuto e preferisce qualcosa di più elegante, può sempre optare per i sedili in pelle o ecopelle. Entrambi i materiali, però, risultano molto caldi in estate e molto freddi in inverno. Sono anche delicati e particolarmente soggetti ai graffi. L’ecopelle è la scelta meno costosa e, se di buona qualità, può risultare molto raffinata.

Sia la pelle che l’ecopelle si presentano come un’opzione da non sottovalutare quando si devono scegliere i sedili dell’auto, in quanto assicurano un notevole impatto estetico. Tuttavia, non bisogna dimenticare quali sono i loro “difetti”! Proprio per questa ragione, sul mercato sono disponibili i sedili in pelle o ecopelle e tessuto. La pelle è inserita nelle parti meno soggette all’usura, ad esempio quelle più alte e laterali. Il tessuto, invece, è presente nelle parti più a contatto con il corpo di guidatore e passeggeri. Questo è sicuramente un ottimo compromesso!

Devi scegliere i sedili dell’auto? Non dimenticare di optare per le guide giuste!

Oltre alle sedute, è sempre opportuno selezionare delle guide per sedili che possano garantire sicurezza, stabilità, comodità, funzionalità e la giusta libertà di movimento. Selezionando le migliori, realizzate con un materiale di alta qualità, potrai completare il tuo progetto di rinnovamento dei sedili e migliorare il comfort all’interno dell’abitacolo. Le guide per sedili sono il valore aggiunto di cui hai bisogno per viaggiare meglio e in totale sicurezza.

Perciò, ora che sai come scegliere i sedili dell’auto, è arrivato il momento di cercare anche delle valide guide. Cama Srl ti propone ottime soluzioni, anche guide speciali e personalizzate. Tu ci racconti le tue esigenze e noi ci mettiamo al lavoro! Scopri i nostri prodotti e chiedici al più presto maggiori informazioni oppure una consulenza senza impegno.

5 Maggio 2022 - Cama srl