Via Corelli, 150 ang. Via Salesina, 1 - 20134 Milano

Profilatura a freddo: ecco come lavoriamo

Profilatura a freddo: ecco come lavoriamo

Home » Blog » Profilatura a freddo

L’industria metalmeccanica è in continua evoluzione e si basa sempre più su processi di lavorazione a freddo. La profilatura a freddo è uno di questi processi. Permette di ottenere una vasta gamma di forme complesse e di realizzare profilati precisi e funzionali. Noi di Cama siamo specializzati in questa lavorazione e proponiamo un servizio professionale alle aziende di vari settori.

Il nostro modo di lavorare

Quando ci richiedono il servizio di profilatura a freddo, la prima cosa che facciamo è analizzare con attenzione la richiesta. Se è già disponibile un disegno, fornito dal cliente, vediamo se sono necessarie modifiche o se è possibile procedere. Se invece il disegno non c’è, lo creiamo noi ascoltando attentamente le esigenze e le necessità. Collaboriamo con il cliente fino al momento in cui il disegno sarà pronto. Poi passiamo alla profilatura.

La profilatura a freddo nella sede Cama

La profilatura di cui ci occupiamo è un processo di lavorazione dei metalli in cui il materiale viene deformato a freddo. Ciò consente una maggiore resistenza alla rottura del materiale e una migliore capacità di mantenere le dimensioni precise del prodotto finito.

Eseguiamo la profilatura a freddo utilizzando apposite macchine provviste di rulli. Sono proprio questi ultimi che andranno a profilare il metallo. Pertanto impostiamo la macchina in nostro possesso in maniera meticolosa, con l’intento di ottenere esattamente la forma prefissata. I profilati a freddo che produciamo comunemente hanno varie forme e dimensioni.

profilatura a freddo - taglio profilo metallico

I vantaggi riscontrati da chi richiede il nostro servizio

C’è da dire che la profilatura a freddo consente di ottenere una varietà di profili e forme che non sarebbe possibile ottenere con altri metodi di lavorazione. Inoltre può essere eseguita su una varietà di materiali, tra cui metalli ferrosi, non ferrosi, leghe e materiali compositi. Tra l’altro, per portarla a termine, non è necessario utilizzare macchinari complessi o costosi. Il processo di lavorazione è relativamente semplice, veloce ed economico rispetto ad altri. Tutto questo si traduce in:

  • Una grande quantità di opzioni per il cliente.
  • Pezzi finiti precisi e ben formati.
  • Risparmio di denaro anche sulle produzioni in notevole quantità.

A tutto questo aggiungiamo l’esperienza, le competenze e la professionalità che Cama Srl mette sempre al servizio del cliente. Sono molte le aziende che hanno deciso di ritenerci una grande risorsa… un motivo ci sarà e noi ne siamo fieri!

Richiedi il nostro servizio di profilatura a freddo

Hai la necessità di produrre profili a freddo per la tua industria operante nel settore automotive o in un altro ambito? Hai bisogno di profili di un determinato materiale, di una certa dimensione e sapientemente realizzati? Devono avere specifiche caratteristiche e misure? Non preoccuparti: qualunque sia la tua necessità, noi di Cama Srl siamo a tua disposizione. Offriamo da anni il servizio di profilatura a freddo e pertanto mettiamo dalla parte della tua azienda tutta la nostra esperienza e le nostre competenze. Disponiamo di macchine all’avanguardia e mettiamo in atto tecniche di lavorazione innovative e funzionali. Contattaci per ottenere maggiori informazioni e un preventivo a misura delle tue esigenze. Siamo pronti a fornirti profilati realizzati a regola d’arte.

23 Dicembre 2022 - Cama srl

La profilatura a freddo è un processo di lavorazione dei metalli – e non solo – che utilizza le funzionalità di appositi macchinari a rulli. Andiamo a conoscerne le principali caratteristiche e a capire quali sono i metalli che possono essere sottoposti alla profilatura e i risultati che si possono ottenere usando i migliori macchinari.

Come funziona la profilatura dei metalli?

La profilatura a freddo è una lavorazione che viene eseguita a temperatura ambiente. In questo processo il metallo viene deformato dalla pressione esercitata con rulli appositamente sagomati. Grazie agli appositi macchinari il materiale è costretto a laminarsi e a ridursi di spessore. I rulli possono non solo dare forma e ridurre lo spessore del metallo, ma anche imprimere su di esso forature, goffrature e intagliature.

Questa tecnica consente di ottenere una vasta gamma di forme e dimensioni diverse, potendo sempre contare su un’alta precisione. Grazie alla profilatura a freddo si possono produrre profili metallici anche complessi, su misura e a disegno. La lavorazione tramite i macchinari avviene in maniera continua e rapida, permettendo così di produrre numerosi pezzi sagomati in breve tempo e di ridurre i costi di produzione.

I materiali che si possono lavorare con la profilatura a temperatura ambiente

La profilatura a freddo è un processo di lavorazione a cui si possono sottoporre diversi tipi di materiali, tra cui acciaio inossidabile, alluminio, acciaio zincato, rame e fibra di carbonio. Grazie alla sua versatilità nella lavorazione di metalli e leghe diverse, la profilatura è una tecnica molto usata in svariati ambiti industriali.

profilatura a freddo - lamina di metallo

I vantaggi della profilatura a freddo

Sicuramente il fatto di poter lavorare tanti tipi di materiali è un vantaggio da non sottovalutare. Tuttavia, c’è da dire che la profilatura offre anche tanti altri benefici. Vediamo quali sono i principali.

  • Questo processo consente di ottenere una vasta gamma di forme e dimensioni diverse, con tolleranze precise e accurate.
  • I pezzi lavorati con la profilatura a freddo presentano un’eccellente resistenza all’usura.
  • Il processo di lavorazione è veloce ed efficiente, ma anche più economico di altri.
  • Rispetto ad altri metodi di lavorazione del metallo, come ad esempio la forgiatura o lo stampaggio, la profilatura non richiede l’utilizzo di attrezzature complesse o costose.

Ovviamente la profilatura a freddo presenta anche alcune limitazioni da non sottovalutare. In primo luogo, non è adatta proprio a tutti quanti i metalli. Inoltre, se non viene eseguita con attenzione e con macchinari di qualità, può causare deformazioni impreviste. Pertanto, è sempre importante selezionare il materiale con attenzione, prediligere macchinari di qualità e monitorare il processo di profilatura.

Un servizio di profilatura a freddo a misura della tua azienda

Se sei alla ricerca di un partner che possa realizzare per la tua attività dei profilati metallici precisi e resistenti, funzionali e di qualità, chiedi il supporto di Cama Srl. La nostra realtà è specializzata in profilatura a freddo e nella produzione di profilati di varie forme, personalizzati e su misura. Scopri di più sul nostro servizio e sui nostri prodotti e contattaci per ottenere maggiori informazioni e un preventivo senza impegno.

16 Novembre 2022 - Cama srl

La profilatura a freddo dei metalli è un processo di lavorazione che prevede la modifica di superfici/pezzi metallici. A cosa serve? Viene usata allo scopo di ridurre il loro spessore, ma non solo. Andiamo ad analizzare più nel dettaglio questa funzionale lavorazione in cui noi di Cama Srl siamo specializzati.

Le funzionalità della profilatura

Questa operazione viene eseguita tramite il passaggio dei metalli tra alcuni rulli posti in successione l’uno dopo l’altro. La lavorazione avviene in maniera continua e a temperatura ambiente. Entrando più nello specifico, è utile dire che il metallo viene fatto passare tra una coppia di rulli posti tra di loro ad una distanza minore rispetto allo spessore dello stesso. In questo modo, passando tra di essi, il materiale è costretto a laminarsi e quindi a ridursi di spessore. Il passaggio può essere eseguito più volte fino ad arrivare allo spessore desiderato.

La profilatura a freddo dei metalli è un procedimento molto utile all’interno di numerose aziende, in quanto permette di realizzare profili complessi, a misura e a disegno. Noi di Cama Srl lo usiamo in particolare per la realizzazione di guide per sedili e altre tipologie di profilati metallici essenziali per alcune industrie.

Le caratteristiche dei macchinari utilizzati per la profilatura a freddo dei metalli

Come detto in precedenza, la profilatura a freddo avviene mediante il passaggio della lamiera tra diversi rulli. Questi sono implementati all’interno di macchinari appositi e si occupano di deformare i metalli, modificandone forma e dimensione. In genere i rulli sono diversi gli uni dagli altri: in questo modo, gradualmente, permettono di arrivare a far avere al prodotto la forma desiderata. I rulli sono in grado di laminare i pezzi e anche di imprimere forature, goffrature e intagliature sul metallo.

Normalmente la profilatura a freddo dei metalli viene eseguita da macchine a controllo numerico. Queste riducono sensibilmente le possibilità di errore e vengono supportate dall’intervento di un operatore. Quest’ultimo ha il principale compito di modificare la regolazione dei rulli in base al tipo di procedimento in corso e al risultato che si desidera ottenere.

cama srl - profilatura a freddo

Dove si usa questa lavorazione?

La profilatura dei metalli viene impiegata soprattutto nelle industrie metallurgiche e metalmeccaniche, ma trova largo impiego anche nell’ambito della produzione di utensili. Viene utilizzata altresì per la produzione di componenti per elettrodomestici così come per la creazione di telai per automobili.

I vantaggi della profilatura a freddo dei metalli

Il principale vantaggio offerto da questa lavorazione si concretizza nella possibilità di poter personalizzare i pezzi a seconda delle proprie esigenze e in base al prodotto da realizzare. Inoltre, possiamo dire che la profilatura a freddo dei metalli è un’operazione piuttosto rapida e perfetta per la produzione di grandi quantità di profilati.

Infine, è utile sottolineare che questo tipo di procedura garantisce al metallo una maggiore resistenza meccanica. In pratica, lo rende più resistente aumentando il massimo sforzo che esso può sopportare prima di giungere al punto di rottura.

Per ottenere maggiori informazioni sul nostro servizio di profilatura a freddo dei metalli, non esitare a contattarci e a visitare la relativa sezione presente all’interno del nostro sito.

14 Ottobre 2021 - Cama srl

La profilatura a freddo è una lavorazione molto particolare della lamiera (inox o alluminio), che viene eseguita a temperatura ambiente e in movimento continuo. Non sono numerose le aziende specializzate in questa tipologia di lavorazione. Anche per questa ragione, la nostra specializzazione insieme alla qualità dei nostri servizi ci hanno permesso da tempo di diventare il punto di riferimento di tantissimi utenti. Questa tecnica ottimizza costi e tempistiche di produzione e ci permette di creare profilati altamente qualitativi e, in molti casi, persino personalizzati in base alle specifiche esigenze.

Come avviene la profilatura a freddo?

La profilatura eseguita a freddo avviene attraverso la deformazione delle lamiere. Questa deformazione viene effettuata tramite l’uso di rulli appositi di varie grandezze. Essi modellano le lamiere fino a raggiungere la forma desiderata. I rulli vengono azionati e regolati manualmente, grazie a dispositivi innovativi e specifici, e assicurano un margine di errore veramente minimo.

La personalizzazione dei progetti grazie a questa speciale lavorazione

Uno dei vantaggi garantiti dalla profilatura a freddo è proprio questo: si tratta di una lavorazione che permette di personalizzare al massimo le comande. La regolazione dei rulli, infatti, piega le lamiere a seconda dei desideri del committente, spaziando tra forme e misure infinite. Grazie ai macchinari di ultima generazione, si possono creare profili di vario genere ed effettuare tagli millimetrici.

Cama Srl: dalla profilatura ai profilati e semilavorati

Come anticipato, noi di Cama Srl ci siamo specializzati proprio nell’ambito della profilatura a freddo. Grazie a quest’ultima proponiamo una valida e diversificata fornitura di guide per sedili, profilati metallici e semilavorati per l’industria automobilistica. I nostri semilavorati e profilati sono ottimi anche per chi opera nei settori dell’arredamento, dell’edilizia, dell’ecologia, della nautica, delle pareti mobili e molti altri ancora.

Ci occupiamo di ogni fase di produzione, dalla progettazione alla realizzazione pratica, e ci impegniamo ogni giorno per proporre prodotti moderni, efficienti, sicuri e funzionali sotto ogni punto di vista.

La nostra specializzazione? La profilatura a freddo | Cama Srl

Il nostro servizio di profilatura a freddo per le aziende

Cama Srl propone l’esecuzione di una lavorazione molto ricercata. Grazie alla nostra esperienza, ai continui aggiornamenti e all’utilizzo di materiali e macchinari eccellenti, riusciamo ogni volta a garantire un servizio di alta qualità. La precisione, la professionalità e le nostre competenze sono al servizio della tua azienda, dalla consulenza alla progettazione, dalla realizzazione fino ad arrivare all’assistenza post-vendita.

Richiedendo il nostro servizio di profilatura a freddo potrai contare su un processo di piegatura della lamiera in grado di abbassare i tempi e i costi della tua produzione industriale. Infatti, potremo proporti profilati in grandi quantità e in tempi rapidi, sviluppati a misura delle tue esigenze. Possiamo realizzare profili complessi, su misura e a disegno.

Hai bisogno di guide per sedili, di guide speciali, di profilati particolari o hai altri tipi di necessità? Qualunque siano le tue esigenze di produzione, non preoccuparti: il nostro staff interno, in continua formazione, saprà accontentare ogni tua richiesta per quanto riguarda la profilatura a freddo dei metalli. Scopri subito i nostri prodotti e contattaci al più presto per ottenere una consulenza personalizzata. Potremo proporti soluzioni diversificate e prezzi competitivi.

14 Giugno 2021 - Cama srl

La profilatura a freddo è una delle tecniche più versatili ed efficienti per modellare a temperatura ambiente tutti i tipi di metallo. Di cosa si tratta? Quali vantaggi offre e per quali settori si rivela utile? Entriamo subito nel dettaglio.

Di cosa si tratta?

Prima di mostrare le motivazioni che rendono vantaggiosa la scelta della profilatura a freddo, è fondamentale capire in cosa consiste questa tecnica. Durante questa lavorazione il metallo viene posto su un nastro e viene lavorato a freddo da una serie di rulli. Questi ultimi sono programmati per imprimere sul materiale metallico una serie di modifiche come forature, filettature, laminazioni, intagliature e goffrature. Al termine del “percorso”, il metallo avrà la forma, la dimensione e le caratteristiche scelte.

I rulli usati per la profilatura a freddo sono realizzati in acciaio temperato e il loro numero varia in base alle lavorazioni necessarie e alla tipologia di metallo da lavorare.

I vantaggi offerti dalla profilatura a freddo dei metalli

Ora che abbiamo compreso appieno la tecnica, vediamo quali sono i principali vantaggi. Da come viene effettuata la lavorazione, capiamo subito che la profilatura a freddo permette di personalizzare al massimo i pezzi metallici. Pertanto, consente di produrre oggetti particolari in maniera estremamente veloce. Il basso costo e le rapide tempistiche si presentano come altri vantaggi da non sottovalutare.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla possibilità di lavorare in modo molto preciso anche metalli duri come ad esempio l’acciaio inox. Questa è una cosa impossibile per lavorazioni come l’estrusione, principale “rivale” della profilatura a freddo. Quest’ultima permette altresì di lavorare anche lamine dallo spessore di 4-5 millimetri.

Per quali settori è utile adottare la profilatura a freddo?

Questa lavorazione è utilizzata principalmente in due tipologie di industrie: quelle metallurgiche e le industrie metalmeccaniche. Nelle prime viene utilizzata per produrre in grande quantità lamine di spessore variabile. Nelle seconde, invece, la profilatura a freddo è utilissima per personalizzare le lamiere, ottenendo forme e caratteristiche molto particolari.

Questa tecnica per la lavorazione dei metalli risulta fondamentale anche per le industrie che si occupano della produzione di utensili. È ottima altresì per la produzione delle parti meccaniche che compongono gli elettrodomestici e per le industrie che si occupano di realizzare i telai dei veicoli. Sono principalmente questi i settori in cui è fondamentale lavorare con precisione le lamine metalliche, arrivando a donare ad esse determinate forme e specifiche tecniche.

Profilatura a freddo dei metalli: cos'è | Cama Srl

Il nostro servizio di profilatura a freddo dei metalli

Noi di Cama Srl siamo specializzati nell’ambito della profilatura a freddo e proponiamo servizi professionali, precisi, puntuali e altamente qualitativi. Pertanto, se operi nel settore metallurgico, metalmeccanico o nell’ambito della produzione di utensili, parti meccaniche e telai, non esitare a richiedere il nostro supporto. Potremo lavorare lamiere di varie dimensioni e colori e, grazie all’uso di efficienti macchinari per la profilatura a freddo, potremo aiutarti ad ottenere profilati metallici a misura delle tue esigenze. Contattaci al più presto per ottenere maggiori informazioni.

26 Marzo 2021 - Cama srl