Via Corelli, 150 ang. Via Salesina, 1 - 20134 Milano

A cosa serve la profilatura a freddo dei metalli?

A cosa serve la profilatura a freddo dei metalli?

Home » A cosa serve la profilatura a freddo dei metalli?

La profilatura a freddo dei metalli è un processo di lavorazione che prevede la modifica di superfici/pezzi metallici. A cosa serve? Viene usata allo scopo di ridurre il loro spessore, ma non solo. Andiamo ad analizzare più nel dettaglio questa funzionale lavorazione in cui noi di Cama Srl siamo specializzati.

Le funzionalità della profilatura

Questa operazione viene eseguita tramite il passaggio dei metalli tra alcuni rulli posti in successione l’uno dopo l’altro. La lavorazione avviene in maniera continua e a temperatura ambiente. Entrando più nello specifico, è utile dire che il metallo viene fatto passare tra una coppia di rulli posti tra di loro ad una distanza minore rispetto allo spessore dello stesso. In questo modo, passando tra di essi, il materiale è costretto a laminarsi e quindi a ridursi di spessore. Il passaggio può essere eseguito più volte fino ad arrivare allo spessore desiderato.

La profilatura a freddo dei metalli è un procedimento molto utile all’interno di numerose aziende, in quanto permette di realizzare profili complessi, a misura e a disegno. Noi di Cama Srl lo usiamo in particolare per la realizzazione di guide per sedili e altre tipologie di profilati metallici essenziali per alcune industrie.

Le caratteristiche dei macchinari utilizzati per la profilatura a freddo dei metalli

Come detto in precedenza, la profilatura a freddo avviene mediante il passaggio della lamiera tra diversi rulli. Questi sono implementati all’interno di macchinari appositi e si occupano di deformare i metalli, modificandone forma e dimensione. In genere i rulli sono diversi gli uni dagli altri: in questo modo, gradualmente, permettono di arrivare a far avere al prodotto la forma desiderata. I rulli sono in grado di laminare i pezzi e anche di imprimere forature, goffrature e intagliature sul metallo.

Normalmente la profilatura a freddo dei metalli viene eseguita da macchine a controllo numerico. Queste riducono sensibilmente le possibilità di errore e vengono supportate dall’intervento di un operatore. Quest’ultimo ha il principale compito di modificare la regolazione dei rulli in base al tipo di procedimento in corso e al risultato che si desidera ottenere.

cama srl - profilatura a freddo

Dove si usa questa lavorazione?

La profilatura dei metalli viene impiegata soprattutto nelle industrie metallurgiche e metalmeccaniche, ma trova largo impiego anche nell’ambito della produzione di utensili. Viene utilizzata altresì per la produzione di componenti per elettrodomestici così come per la creazione di telai per automobili.

I vantaggi della profilatura a freddo dei metalli

Il principale vantaggio offerto da questa lavorazione si concretizza nella possibilità di poter personalizzare i pezzi a seconda delle proprie esigenze e in base al prodotto da realizzare. Inoltre, possiamo dire che la profilatura a freddo dei metalli è un’operazione piuttosto rapida e perfetta per la produzione di grandi quantità di profilati.

Infine, è utile sottolineare che questo tipo di procedura garantisce al metallo una maggiore resistenza meccanica. In pratica, lo rende più resistente aumentando il massimo sforzo che esso può sopportare prima di giungere al punto di rottura.

Per ottenere maggiori informazioni sul nostro servizio di profilatura a freddo dei metalli, non esitare a contattarci e a visitare la relativa sezione presente all’interno del nostro sito.

14 Ottobre 2021 - Cama srl